• Home
  • Dati e Statistiche
  • Autostrade
  • Infrastruttura e traffico
Autostrade

Autostrade Infrastruttura e traffico

Caratteristiche infrastrutturali e traffico

La rete autostradale, a pedaggio e no, e dei trafori in Italia è pari a 7.314,7. Essa si estende per tutta la penisola e insiste anche sulla Sicilia, mentre la Sardegna non ha una dotazione autostradale; inoltre, la rete è più densa, anche a causa della conformazione orografica italiana, nel nord del Paese.
Le autostrade italiane sono a pagamento per circa l’82% del totale, ossia 5.995 km di rete e 25 km di trafori internazionali (cfr. report pag 1, in alto a destra), mentre la rete in gestione ad ANAS non è attualmente soggetta a pagamento (cfr. report pag 1 in basso a destra).
La rete autostradale a pagamento, è attualmente in gestita da 23 società concessionarie, che gestiscono la rete sulla base di 26 concessioni, con scadenze molto diversificate tra di loro.
Sebbene le società concessionarie siano numerose, la rete è suddivisa in maniera altamente disomogenea, come si nota dalla figura a sinistra a pag. 1 del report, relativa alla concentrazione della gestione.
Nella seconda pagina dello stesso report è possibile osservare l’evoluzione del traffico nelle autostrade a pedaggio Italiane, che è sostanzialmente stabile, soprattutto per quanto riguarda i veicoli pesanti e la diversa distribuzione tra i concessionari della rete classificata come di pianura/montagna; anche la tariffa media unitaria viene “modulata” per tenere conto di queste due caratteristiche.