• Home
  • Dati e Statistiche
  • Trasporto Ferroviario Italia
  • Trasporto merci
Trasporto Ferroviario Italia

Trasporto Ferroviario Italia Trasporto merci

Le cifre del settore merci

Nel comparto merci, dal 2016 al 2019, si osserva un trend in aumento delle tonnellate totali trasportate (+1,4%) e in termini di treni-km (+8,9%), mentre le tonnellate-km diminuiscono (-6,2%). Diversamente dal trasporto passeggeri, gli effetti della pandemia da covid-19 sono stati più contenuti per il traffico merci su ferrovia, registrando nel 2020 diminuzioni del -4% in termini di tonnellate e di circa il 3% in termini di tonn-km rispetto al 2019 e un aumento, nello stesso periodo, del +1,4% della percorrenza media delle merci.
Nella Figura viene mostrata l‘evoluzione indicizzata rispetto all’anno 2004 (valore 100) di tonnellate, tonnellate km, percorso medio di una tonnellata di merce e movimenti di treni merci (treni-km).
L‘evoluzione indicizzata rispetto all’anno 2004 (valore 100) del traffico merci rende ancora più evidente quanto gli effetti della pandemia siano stati più contenuti per il traffico merci, rappresentando – in taluni casi – un’evoluzione naturale di trend già in atto (vedasi le riduzioni del 2019 rispetto al 2018 di tonnellate e tonnellate-km).