Trasporto ferroviario

Trasporto ferroviario Dati economici e qualitativi

Dati economici

Per quanto riguarda i dati economici, dal confronto dei ricavi unitari medi (per treno-km) per macrocategoria di traffico1, a livello complessivo si evidenzia che:

  • il trasporto passeggeri OA presenta ricavi unitari significativamente superiori a quelli relativi ai servizi gravati da OSP2, ad eccezione delle annualità del periodo pandemico;
  • il ricavo treno-km dei servizi OSP, inferiore ai valori del periodo pre-pandemico, è risultato meno influenzato dalla crisi pandemica rispetto al segmento OA;
  • il segmento merci, parimenti al segmento OSP, è risultato meno influenzato dalla pandemia e, diversamente da esso, ha registrato l’aumento di ricavo medio unitario (in €/treno-km) più elevato all’interno della serie storica considerata (+13%).

 

 



Note

1Le principali macrocategorie sono: OSP (trasporto passeggeri con obbligo di servizio pubblico); OA (trasporto passeggeri Open Access, ossia a libero mercato); merci.

2 Nel caso di servizi gravati da OSP tali ricavi sono comprensivi di compensazioni erogate dall’ente affidante; i dati rappresentati non includono i dati relativi al traffico sulle reti isolate.

Open Data

Di seguito i dataset relativi al report in formato aperto:

Dati qualitativi del servizio ferroviario regionale

Per quanto riguarda la qualità, in particolare del servizio ferroviario OSP regionale passeggeri, rileva il dato di andamento delle soppressioni1 e dei ritardi2, misurato sia in numero di treni che in treni-km, e riferito ai contratti di servizio attivi sulla rete nazionale e/o interconnessa.

A partire dal 2021 e rispetto al 2020, con la diminuzione delle misure straordinarie per il contenimento dell’epidemia da COVID-19, le soppressioni sono diminuite, mentre il dato relativo ai ritardi mostra una tendenza in aumento, presumibilmente anche in relazione alla ripresa del traffico.


 


Note

1 Ai fini del calcolo del calcolo, non è considerato soppresso un treno programmato sostituito con altro treno aggiunto ed operativo entro la mezz’ora successiva a quello programmato.

2 È considerato in ritardo il treno che giunge alla stazione di destinazione con un ritardo superiore a 5 minuti.

Open Data

Di seguito i dataset relativi al report in formato aperto: